Chi sono?



C'era una volta......
....un bambino, il suo nome era Luca e cresceva in una famiglia dove la musica era sempre presente. Quando gli capitava di avere una influenza lo mandavano a dormire nella camera dei genitori dove in un angolo della stanza una bellissima radio Telefunken a valvole faceva sentire la sua voce... ma non prima di essersi
"scaldata" per qualche minuto e quella breve attesa rendeva tutto più misterioso. Mi ci volle poco a capire che ero di fronte ad uno straordinario apparecchio e ad innamorarmi di quella magia, voci che sembravano vere e musica che mi faceva sognare. A Natale , avevo 10 anni , il regalo fu un mini cassette portatile...tutto mio. Ricordo come fosse adesso un viaggio con mio padre e la mia richiesta di comprare una cassetta nuova, furono 3.500 Lire per un gruppo inglese chiamati PinkFloyd....la copertina aveva il fondo nero ...e la magia di DSOM fece il resto. Curioso come pochi avevo più volte aperto la radio a Valvole e feci lo stesso con il Mini Cassette Fair Mate... lo scopo era di far si che la mia musica in cassette suonasse bene e forte come i programmi radio. Non so come feci a non rimanere folgorato ma dopo qualche tentativo I Pink Floyd, Elton John, Cat Stevens ...ma anche Lucio Battisti si manifestarono a gran voce attraverso l'altoparlante della grande radio.
Fu un tecnico che venne a riparare la TV che notando il "set up" spiegò a mia madre quali rischi avevo corso a mettere le mani dentro al Telefunken. Ci vollero ancora 2 anni prima che con uno sforzo economico mi regalarono il mio primo , vero , personalissimo sistema Hi Fi. Un sistema Pioneer venduto in blocco ...mia madre mi obbligò il corredo di una cuffia per avere requie quando necessario. Questo sistema dopo 50 anni lo possiedo ancora....e ben funzionante.



...da passione a professione



La musica come fine e non come mezzo
Era il tempo della grande HiFi...era il tempo in cui fu coniato dalle riviste USA il termine Hi-End per indicare apparecchi che promettevano il "suono assoluto" .
Le prestazioni erano elevate, i prezzi anche ma allora anche un reddito "medio" risparmiando poteva comunque pensare di poter acquistare quegli apparecchi.
Fu quello il tempo (1990) in cui una corsa di tutti i produttori alla ricera della "trasparenza" del suono che voleva essere assoluto... ed iniziò (a mio parere) una deriva che ha lentamente allontanato molti appassionati e di sicuro non ha favorito il ricambio generazionale.
Il mio pensiero in merito lo si trova quì FILOSOFIA .
quello fu il tempo in cui con la maturità iniziai a mettere in "dubbio" non solo come tecnologicamente fossero costruiti i prodotti Audio commerciali ma cosa pù importante il concetto stesso dell'HiEnd. Fu così che andai ad abitare ngli USA a NYC ed ebbi modo di frequentare i grandi collezionisti ed i grandi commercianti di dischi in vinile che a quel tempo (1999) viveva probabilmente il minimo storico di produzione e vendita del disco nero. La Golden Age USA della produzione USA (nei generi Jazz e Classica) erano oggetto del mio interesse e del mio commercio. Al rientro in Italia dopo i fatti dell'11 Settembre 2001 dopo un periodo di ri-adttamento intrapresi la costruzione di un sito e-commerce ( www.onlyvinyl.net) per la vendita esclusiva di dischi in vinile che utilizzava un potente database relazionale e offriva all'appassionato uno strumento di consultazione e acquisto che a quel tempo (2004) non aveva concorrenza in Europa. A quel tempo anche il mercato Orientale dei "nuovi ricchi" stava nascendo e contribuiva a gettare le basi di quello che sarebbe stato un vero e proprio rinascimento del disco nero. Dal 2006 al 2009 spostai la sede operativa in Germania dove mi trasferii prima a Baden Baden e poi a Berlino .Questa avventura è durata fino al 2012 quando decisi di tornare ad occuparmi di apparecchi.
Dal 2019 vivo in Spagna, a Las Palmas di Gran Canaria dove ho il mio laboratorio per progettare e produrre i miei apparecchi strettamente su richiesta per i vari clienti che vivono sparsi principalmente in Europa.
Per comprendere le peculiarità della mia offerta vi rimando alle FAQ